26-02-2009 - IL TAURASI DI CONTRADE LONARDO DA ABRAXAS
TAURAXAS
giovedì 26 febbraio 2009 alle ore 20.30
Via Scalandrone, 15 Pozzuoli, (NA)
Abraxas Osteria e Officine Gourmet
Presentano
Degustazione guidata di Contrade di Taurasi
A circa 10 gg dall'inizio di Anteprima Taurasi 2005 ( 7 e 8 marzo 2009 a Taurasi, taurasi2005@libero.it) , il programma della Rassegna di Vigne e Sapori da Sud di Officine Gourmet e Osteria Abraxas si arricchisce di un'appuntamento per veri intenditori. Incontreremo l'azienda Contrade di Taurasi di Sandro Lonardo, accompagnato dall'enologo Maurizio De Simone e dal consulente per la ricerca scientifica Giancarlo Moschetti Docente universitario prima a Napoli ed ora a Palermo.
La famiglia Lonardo da diverse generazioni lavora nel settore agricolo, negli ultimi tre decenni la famiglia si è concentrata sulla coltura tradizionale della vite e sulla sperimentazione in cantina. Nasce nel 1998 il marchio "Contrade di Taurasi",
la cui filosofia aziendale si basa su princìpi imprescindibili:
- Utilizzare uve provenienti soltanto da vigneti aziendali;
- Sperimentare nuove tecniche agronomiche ed enologiche nel rispetto della tradizione;
- Ottimizzare i processi di produzione al fine di raggiungere un giusto rapporto di prezzo qualità;
- Utilizzare lieviti autoctoni per esaltare le caratteristiche organolettiche tipiche del vino. Contrade di Taurasi pur a conduzione familiare, si avvale di uno staff tecnico-scientifico di notevole spessore.
La cantina produce quattro tipi di vini. L'unico bianco è il Grecomusc', dal sapore deciso e dalla grande personalità, mentre i rossi sono l'Aglianico, fresco e fruttato, ed il Taurasi, armonico ed aristocratico che affina un'anno in piu' rispetto ai dettami del disciplinare; chiude la gamma il Taurasi Riserva, il fiore all'occhiello della produzione: elegante e al contempo potente, prodotto soltanto in alcune annate con un affinamento di 6 anni in legno, 2 anni in piu' rispetto alla regola.
I Vini in degustazione
Greco Musc' 2007
Aglianico Igt Campania 2006
Taurasi docg 2004
Taurasi docg 2003 Riserva
Taurasi docg 1999
IL MENU' dello Chef Tommaso Di Meo
Entrèe
Zucca napoletana in agrodolce
su sbriciolata di pane cafone
Tortino di baccalà su salsa di patate e pomodori del piennolo
Guanciale di maiale e caprino cilentano
Polenta con salsiccia e friarielli
I Primi
Fusilloni di Gragnano con patate, broccoli e acciughe di Sciacca
Mezzanini di patate fatti a mano con gustoso di maiale e pomodori secchi di casa
Il Secondo
Locena di maiale a lunga cottura con il suo fondo
Scarolella alla carrettiera
Il Dessert
Crema di canditi con biscotto al cioccolato e meringa di grano
Quota di partecipazione €40,00
Solo su prenotazione
081.8549347. 3392236700
info@abraxasosteria.it
Credits
www.abraxasosteria.it
www.leofficinegourmet.it
|