21-11-2008 - MENFISH, SAPORI D'AMARE
“Menfish, sapori d’amare”
Dal 21 al 23 novembre 2008
Menfi (AG)
Tre giorni di incontri, convegni, mostre, degustazioni e spettacoli con un unico comune denominatore: Menfi, il suo mare e i suoi prodotti ittici. Partirà venerdì 21 novembre "Menfish, sapori d’amare", il progetto di comunicazione e promozione del settore della pesca e dell'acquacoltura del Comune di Menfi finanziato dalla Regione Siciliana e curato da Alimentaria Sicilia s.r.l. e soc. coop. Torre di Portopalo.
Testimonial d’eccezione saranno Veronica Maya, conduttrice di UnoMattina, e Attilio Romita, giornalista del Tg1, che condurranno le due serate enogastronomiche della Prima Rassegna di Cucina Ittica della salute (21 - 22 novembre) animata da 8 rinomati chef del panorama nazionale italiano che realizzeranno per l’occasione dei menu accompagnati dai migliori vini del territorio. Le ricette saranno ideate in collaborazione con il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e dell’Ambiente dell’Università di Messina e con l’Accademia Siciliana del Gusto. Casa Planeta ospiterà dunque gli chef Marco Migliorini, Cesare Marretti, Stefano Bretoni, Ferruccio Girelli Consolaro e poi Francesco Piraro, Francesco Tornese, Generoso Della Bruna, Andrea Chiriatti.
Appuntamenti culturali, scientifici ed eno-gastronomici che si incentrano su quanto Menfi con il suo territorio esprime e produce. Il via agli eventi l’ha dato in questi giorni la mostra curata dalla Fondazione Michelagnoli di Taranto, ospitata negli splendidi locali di Palazzo Pignatelli: sculture in carta pesta di grande formato, pannelli fotografici e diorami, vignette d’autore di educazione ambientale in un'esposizione interamente dedicata alle specie marine del Mediterraneo. Prodotti ittici ma non solo nel talk show La salute a tavola condotto da Attilio Romita (sabato 22, ore 10) e nella serata all’insegna del pesce e della tradizione Pesce per tutti! (domenica 23, ore 18.30). Spazio anche alle storie e alla musica legate al mare con gli appuntamenti di Menfishow, con momenti di intrattenimento per adulti e bambini come le rappresentazioni dal vivo di favole legate al mare (Colapesce e La Sirenetta) o i racconti di Neruda e altri poeti che hanno descritto il Mare (narrati da Francesco Giordano e Juan Diego Catalano e accompagnati da immagini da film e musiche live). Due gli appuntamenti con l’Uno contro tutti cui simpaticamente si sottoporranno Veronica Maya e il comico Sasà Salvaggio (venerdì 21) e poi Attilio Romita con l’attrice Mary Cipolla (sabato 22).
Gli eventi musicali dedicati ai ritmi mediterranei vedranno il clou con l’esibizione del Giuseppe Milici Jazz Sextet (Casa Planeta 21 novembre - ore 22) e di Enzo Avitabile e i Bottari di Portico (Piazza Vittorio Emanuele 22 novembre - ore 22). E ancora la presentazione dell’Accademia Siciliana di degustazione Terre del Gattopardo, la mostra “Il territorio tra design ed etica – Prodotti, packaging e materiali sostenibili per il territorio”, “I Percorsi del gusto” proposti dai Ristoranti di Menfish.
Palazzo Pignatelli ospiterà, oltre a “Pesci in mostra”, a cui si affianca la campagna di sensibilizzazione nelle scuole sull’uso del pesce, anche “I profumi della Terra” a cura dell’assessorato regionale Agricoltura e Foreste e la ricostruzione di un antico Borgo di pescatori.
Programma
PALAZZO PIGNATELLI
Pesci …. in mostra
Rassegna espositiva di sculture di cartapesta delle più importanti specie marine Fino al 20 novembre • ore 9.30 – 13.00 21 – 23 novembre • ore 9.30 – 13.00 / 16.30 – 21.00
I Profumi della Terra
Esposizione e degustazione delle produzioni agricole locali, a cura della SOAT di Menfi 30 ottobre – 20 novembre • ore 9.30 – 13.00 21 – 23 novembre • ore 9.30 – 13.00 / 16.30 – 21.00
Il Borgo dei Pescatori
Visita di un antico borgo di pescatori accuratamente ricostruito 21 – 23 novembre • ore 9.30 – 13.00 / 16.30 – 21.00
CENTRO CIVICO
Sabato 22 novembre ore 10.00 Convegno: I prodotti ittici … e non solo! Talk show a tema la salute a tavola con Attilio Romita, conduttore RAI
Menfishow
Intrattenimento per adulti e bambini
21 novembre
ore 16.00 Sarabanda: rappresentazioni teatrali per bambini
ore 17.30 Suoni, visioni e racconti: con F. Giordano, P. D’Antona, G. Milici, M. Cottone ed E. Tabbi
ore 19.00 Uno contro tutti con Veronica Maya – conduttrice RAIUNO – e Sasà Salvaggio. Conduce Gerardo Antelmo
22 novembre
ore 16.00 Sarabanda: rappresentazioni teatrali per bambini
ore 17.30 Suoni, visioni e racconti: con F. Giordano, J. Catalano, G. Milici, M. Cottone ed E. Tabbi
ore 19.00 Uno contro tutti con Attilio Romita - conduttore RAIUNO – e Mary Cipolla. Conduce Gerardo Antelmo
Per info: www.menfish.it
|