20-02-2009 - L'AGLIANICO DEL VOLTURE A L'ARCANTE ENOTECA
Il Venerdì delle Grandi Bottiglie 20 febbraio 2009 L'ARCANTE ENOTECA Via Pergolesi, 86/88 Pozzuoli- SALA DEGUSTAZIONE
Il Venerdì delle grandi bottiglie I fuoriclasse che fanno la storia del vino in Italia e nel mondo
Venerdì 20 Febbario ore 20,30
L'AGLIANICO del VULTURE
DAY 3
Continua il percorso conoscitivo di questo meravigliosoprincipe del sud, ultimo appuntamento da non perdere con la dell'Aglianico del Vutlure e la sua capacità diinvecchiaree soprattutto di rinnovarsi nel tempo.
L'Aglianico è un vitigno antichissimo, probabilmenteoriginario della Grecia e introdotto in Italia intorno alVII-VI secolo a.C. La sua lunga storia è anche certificatada resti di un torchio di epoca romana ritrovati nella zonadi Rionero in Vulture, provincia di Potenza. Non ci sono certezze sulle origini del nome, che potrebbero risalireall'antica città di Elea (Eleanico), sulla costa tirrenicadella Lucania, o essere più semplicemente una storpiaturadella parola Ellenico. Di Orazio diverse testimonianzestoriche che tuttavia non hanno mai chiarito del tuttol'evoluzione dell'etimo Aglianico arrivatoci con questafonetica probabilmente durante la dominazione aragonese nel corso del XV secoloa (la doppia l si pronuncia gli nell'usofonetico spagnolo).
IN DEGUSTAZIONE 4 VINI, TRA I PIU' PRESTIGIOSI E TRADIZIONALI DELL'AREALE AGLIANICO DEL VULTURE, SERVITI COPERTI PER RENDERE ANCORA PIU' ENTUSIASMANTE L'APPROCCIO ALLA DEGUSTAZIONE.
Come sempre uno speciale Menù degustazione in abbinamento preparato per l'occasione da Lilly Avallone.
------------------------------------------------------------ --------------------
Ticket di partecipazione 38,00.
Sconto soci Ais e Slow Food 10%
Posti Limitati
E' richiesta la prenotazione, impegnativa per tempo allo (081.3031039) oppure a larcante@libero.it .Se dovesserointervenire eventuali variazioni saranno comunicate per tempo dall'organizzazione.
|