NEWS
  
  CERCA LOCALE
  
 
   ADVERTISING
  
  PRINCIPALE
     Home page
     Chi siamo
     Statuto
     Contatti
     Iscriviti
     Registra il tuo locale
     Link
  TERRITORIO
     Area geografica
     Cenni storici
     La storia a tavola
  ENOGASTRONOMIA
     Vini
     Ricette
     Prodotti tipici
   LOCALI
     Ristoranti
  
  Pizzerie
  
  Pub
     Enoteche
     Vinerie
     Wine-bar
     Bar
     Pasticcerie
  
  Gelaterie
     Artigianato
     Prodotti tipici
     Tempo libero
  INTERAGISCI
      La tua pubblicità
      Cerca locale
      Vota il locale
      Visita il forum
  AREA RISERVATA
      Admin
   ADVERTISING
  
 
 
 
EVENTI E SAGRE
05-12-2008 - Ciock&Va 2008

Ciock&Va 2008

dal 5  al 8 dicembre 2008

Varese

 

Si rinnova l’appuntamento varesino con Eurochocolate e il cioccolato, che tornerà in terra lombarda dal 5 all’8 dicembre 2008 per rendere ancora più dolce la festa dell’Immacolata, in attesa del Natale. La Cultura del Cioccolato è il claim di questa seconda edizione di Eurochocolate Varese, nella quale si rinnova il piacere di un lungo week end invernale al sapor di cioccolato con tutti gli appuntamenti di maggior successo che hanno caratterizzato la passata edizione, che ha visto circa 200mila visitatori. Particolarmente rafforzata rispetto alla prima edizione è la volontà di promuovere una vera e propria cultura del cioccolato, facendo conoscere ancor più cosa c’è dentro un cioccolatino o una tavoletta. Con questo obiettivo è stato ampliato lo spazio dedicato alla sezione internazionale Eurochocolate World, un vero e proprio viaggio nel mondo del cioccolato e del cacao alla scoperta dell’intero universo del cibo degli dei attraverso degustazioni guidate, percorsi formativi e mostre a tema che, non a caso, saranno ospitate nella prestigiosa sede di Palazzo Estense. Nell’ambito di Eurochocolate World la cultura del cioccolato passa attraverso: Nanauà per le vie del cacao: ideato e realizzato dall’Associazione Così per Gioco e prodotto da Eurochocolate, il percorso ludico-didattico è dedicato ai più piccoli. Attraverso cinque installazioni consecutive e giochi condotti da esperti formatori, il giovane maya Nanauà porta i visitatori alla scoperta della storia del cacao, dai tempi dei Maya ai nostri giorni, sino all’ illustrazione delle proprietà nutrizionali e ai suggerimenti per un corretto consumo del cioccolato, passando attraverso le tappe della sua trasformazione e commercializzazione. Equoscuola: lezioni riservate agli allievi delle scuole elementari e medie sul cioccolato equo e solidale, con l’obiettivo di contribuire a formare consumatori consapevoli e attenti, fin dalla giovane età. Le perle del cacao: mostra dedicata all’arte della lavorazione del cacao in cui le materie prime del cioccolato diventano protagoniste di curiose installazioni artistiche. Viaggiare con gusto: degustazioni guidate da esperti e maestri cioccolatieri portano a conoscere, attraverso abbinamenti insoliti e particolari, tutte le caratteristiche del cacao e del cioccolato. Ciock&Va esplorerà, dunque, il cioccolato a trecentosessanta gradi, proponendolo anche per l’aspetto relazionale ed emozionale che evoca. E’ questa la finalità comune della serie di corsi ABC del Cioccolato per insegnare ai più piccoli a lavorare il cioccolato, di Cioccolata con l’Autore rassegna di libri raccontati direttamente dai loro artefici in compagnia di una ottima cioccolata calda, indispensabile nelle fredde serate invernali ed, infine, di Play Chocolate, mostra di food design realizzata in collaborazione con i famosi designer Matteo Ragni e Giulio Iacchetti, che comprende i progetti di 13 giovani designer del cibo, alcuni dei quali sono stati prodotti e commercializzati con l’innovativo marchio Costruttori di Dolcezze. In Piazza Monte Grappa si aprirà di nuovo il sipario sul ChocoMarket, il goloso bazar che inonderà il centro città con il profumo di tanti diversi tipi di cioccolato. Per un regalo sicuramente apprezzato da far trovare sotto l’albero una visita al ChocoMarket saprà suggerire idee e prodotti ideali da scegliere in una delle tre aree tematiche: Dolce Artigianato locale, nella quale troveranno spazio i prodotti della tradizione dolciaria lombarda e bosina in particolare, in collaborazione con le associazioni di categoria del territorio; La tradizione nazionale sezione dedicata alle più conosciute aziende nazionali di produzione artigianale e La qualità internazionale, vetrina di numerose tipologie di cioccolato internazionale. Iniziative golose animeranno l’intera città coinvolgendo i ristoranti e i locali, nei quali si potranno gustare rispettivamente prelibati Menù tutto cacao e originali abbinamenti di cioccolato con tabacco o grappe nell’ambito delle degustazioni notturne ChocoLATE. Non mancheranno le animazioni cioccolatose per le quali Eurochocolate è famosa, firmate dalle più importanti aziende del settore e dedicate a tutti gli appassionati che vogliono raggiungere Varese per un week end all’insegna della dolcezza e del divertimento. Eurochocolate Varese sarà organizzato in collaborazione con le istituzioni locali e le principali associazioni di categoria del territorio varesino. A cura dell’ufficio stampa.

 

Sito web: www.eurochocolate.com

 


DATA TITOLO
24-11-2014 "Cuccuma week"
24-11-2014 piatti” nuovi a La Notizia di Napoli
23-11-2014 Primo Meeting del vino campano
25-08-2014 malaze e...i piccoli
04-08-2014 malazè e i 20 anni di D.O.C.
29-04-2014 Istantanea di un territorio - Falerno del Massico"
24-04-2014 Il cibo da strada e il "cheese steak"
21-02-2014 La stella Michelin di Rosanna Marziale
25-11-2013 A’ marrachiglia" quattro condotte Slow Food si uniscono nel segno dell'olio
23-11-2013 "Il Giardino delle delizie"

 

Associazione enogastronomica “ CAMPI FLEGREI A TAVOLA “  Il cratere del gusto
Via Miliscola, 133 Pozzuoli(NA)
e-mail: info@campiflegreiatavola.it
Tutti i diritti sono riservati.

DESIGNED BY STYLAB