NEWS
  
  CERCA LOCALE
  
 
   ADVERTISING
  
  PRINCIPALE
     Home page
     Chi siamo
     Statuto
     Contatti
     Iscriviti
     Registra il tuo locale
     Link
  TERRITORIO
     Area geografica
     Cenni storici
     La storia a tavola
  ENOGASTRONOMIA
     Vini
     Ricette
     Prodotti tipici
   LOCALI
     Ristoranti
  
  Pizzerie
  
  Pub
     Enoteche
     Vinerie
     Wine-bar
     Bar
     Pasticcerie
  
  Gelaterie
     Artigianato
     Prodotti tipici
     Tempo libero
  INTERAGISCI
      La tua pubblicità
      Cerca locale
      Vota il locale
      Visita il forum
  AREA RISERVATA
      Admin
   ADVERTISING
  
 
 
 
EVENTI E SAGRE
01-12-2008 - EX OLIVIS-LA SETTIMANA DELL'OLIO RAVERCE-

 

Ex Olivis - La settimana dell’olio Ravece

dal 1 al 8 dicembre 2008

Ariano Irpino

 

Prende il via Ex Olivis, la settimana dell’olio Ravece, da lunedì 1 dicembre a lunedì 8 dicembre 2008, ad Ariano Irpino.

 

Dopo la fortunata anteprima al “Vulcano Buono” di Nola, Ex Olivis apre la settimana dell’olio. Prende inizio domani il denso programma messo in piedi dall’Associazione Elaion, dalla Città di Ariano Irpino, dalla Condotta Slow Food Baronia Valle Ufita, con la collaborazione di diversi enti, associazioni, consorzi di produttori e di commercianti e ristoratori, finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’extravergine di oliva Dop “Irpinia - Colline dell’Ufita”.

Lunedì 1° dicembre prenderà il via il “Premio Tricolle”. Giunto alla IX edizione rappresenta la punta di diamante di Ex Olivis, avendo oramai carattere nazionale ed ospitando oli di eccellente qualità, provenienti dalle zone d’Italia a miglior vocazione olivicola. L’insediamento della Commissione avverrà alle 16,00 di lunedì presso il Museo Civico di Ariano, mentre per le successive giornate del 2, 3, 4, 5 e 6, dedicate all’assaggio ed alle valutazioni dei campioni d’olio ammessi, ci si sposterà presso l’hotel Incontro di Ariano.

Particolarmente intensa sarà la giornata di giovedì 4 dicembre: in mattinata i lavori della Commissione del Premio Tricolle; alle 10,30 presso il Castello Guevara di Savignano Irpino, incontro di educazione alimentare con le scuole sul tema: “Noi siamo quello che mangiamo” con il contributo del Consorzio Coprovoli. Seguirà un aperitivo enogastronomico.
Alle 18,00, poi, sempre al Castello Guevara, incontro dibattito: “Consumo etico e sviluppo locale- Una economia pulita e vincente: l’olio extravergine di oliva”. Interverrà, tra gli altri, Domenico Fazzari della cooperativa sociale Valle del Marro – Libera Terra, che racconterà l’esperienza produttiva di olio extravergine nei territori confiscati alla ndrangheta, a seguire l’intervento del Procuratore Capo della Repubblica di Ariano Irpino, dott. Luciano D’Emmanuele.
Alle 20,00 “Ebbrezza e filosofia” cena con vitellone bianco dell’Appennino centrale Igp, condito, naturalmente, con olio DOP Irpinia- Colline dell’Ufita, presso la Taverna delle Monache tra Savignano ed Ariano.

Raffinati appuntamenti anche per venerdì 5 dicembre. Mentre la Commissione continuerà a lavorare per assegnare il Premio Tricolle, Ex Olivis si sposterà nel centro storico di Castel Baronia. Alle 17,00: “Non solo olio…Pane crusco e Ciaschino”. Il Ciaschino più che un dialetto è un linguaggio vero e proprio utilizzato esclusivamente dalla popolazione locale, durante la manifestazione ne sarà dato un saggio… Inoltre proiezioni, discussioni, degustazioni e visite guidate, oltre all’esposizione di attrezzi per la lavorazione dell’osso. 
Alle 20,00 Cucine aperte - Cultura e Cultivar, presso il ristorante Oasis Antichi Sapori di Vallesaccarda, maestri della cucina incontreranno l’olio Ravece; parteciperanno chef di ristoranti quali La Pignata, La Locanda, Il Gallo e la Volpe, La Pergola oltre all’Oasis.

Sabato 6 dicembre Ex Olivis è di scena ad Ariano con visite guidate, a partire dalle 16,00 alla Cattedrale, al Castello Normanno, al Museo della Ceramica e alla esposizione di arte presepiale in piazza Duomo.
Alle 17,00 prende via l’evento nell’evento: “Pane e olio nei frantoi”, mostra mercato oli extravergini di oliva e prodotti tipici, che affianca all’olio anche altre produzioni agroalimentari tipiche quali la pasta fresca, i formaggi, i salumi; con degustazioni ed animazione presso l’ex mercato coperto di Ariano.
Alle 18,00 torna per il secondo anno, quella che è un’esclusiva di Ex Olivis: “Oli Dop a confronto”. Per questa edizione il gemellaggio sarà tra DOPIrpinia- Colline dell’Ufita” - Campania e DOPBrisighella” - Emilia Romagna. La DOP Brisighella” è stata la prima DOP dell’olio in Italia, in senso cronologico e sicuramente tra le più affermate nel panorama mondiale.

Domenica 7 dicembre, “Pane ed olio nei frantoi” anticipa alla mattina, restando aperta dalle 10,00 alle 22,00, in più, con lo stesso orario vi sarà la “Mappa del gusto” nei Rioni Martiri e Cardito, con degustazioni di prodotti e piatti tipici, animazioni itineranti, menù con ricette condite con olio Ravece presso tutti i ristoranti aderenti all’iniziativa. Le attività commerciali resteranno aperte fino a tardi. 
In serata poi presso il Club House La Tartaruga vi sarà il “Gran Galà dell’Olio Ravece: Irpinia- Colline dell’Ufita” con la premiazione del IX Premio Tricolle, la mostra dell’Olio novello a cura delle aziende partecipanti  e l’iniziativa “Olio per la vita” con la vendita di beneficenza, legata a Telethon, dei campioni d’olio partecipanti al premio.

Ex Olivis chiude lunedì 8 dicembre con i due appuntamenti nell’arco dell’intera giornata: “Pane ed olio nei frantoi” in centro e “Mappa del gusto nei rioni Martiri e Cardito”.

Per maggiori dettagli:
Mail: ufficiostampa@comunediariano.it


DATA TITOLO
24-11-2014 "Cuccuma week"
24-11-2014 piatti” nuovi a La Notizia di Napoli
23-11-2014 Primo Meeting del vino campano
25-08-2014 malaze e...i piccoli
04-08-2014 malazè e i 20 anni di D.O.C.
29-04-2014 Istantanea di un territorio - Falerno del Massico"
24-04-2014 Il cibo da strada e il "cheese steak"
21-02-2014 La stella Michelin di Rosanna Marziale
25-11-2013 A’ marrachiglia" quattro condotte Slow Food si uniscono nel segno dell'olio
23-11-2013 "Il Giardino delle delizie"

 

Associazione enogastronomica “ CAMPI FLEGREI A TAVOLA “  Il cratere del gusto
Via Miliscola, 133 Pozzuoli(NA)
e-mail: info@campiflegreiatavola.it
Tutti i diritti sono riservati.

DESIGNED BY STYLAB