16-06-2008 - LE DONNE DEL VINO PRESENTANO
In Vino Venere
Napoli
il 16 giugno 2008
Lunedì 16 giugno 2008, presso gli spazi della Città del Gusto del Gambero Rosso di Napoli, l’associazione Donne del Vino, delegazione della Campania, presenta l’evento In Vino Venere. Le province in città: un viaggio nei giacimenti gastronomici e culturali delle cinque province della Campania. Da Napoli al Sannio beneventano, passando per l’Irpinia e la Terra di Lavoro, sino al Cilento e alla ricca provincia di Salerno. In mostra i vini, i sapori e la tradizione di questi territori, così vicini e lontani al tempo stesso: diversi per posizione geografica, storia, cultura e tradizioni. Attraverso un raffinato percorso espositivo, allestito negli spazi storici di Palazzo Crispi a Napoli, organizzato per banchi di assaggio, vengono presentate al pubblico le eccellenze delle cinque province campane. In primo piano la produzione vitivinicola con le migliori etichette regionali Doc e Docg, affiancata dalle tipicità locali: dall’olio extravergine d’oliva ai caci e ai formaggi; dai dolci ai torroni, ai liquori. Un percorso da vivere e da gustare, pensato per far conoscere e valorizzare la ricchezza e la varietà eno-gastronomica della Campania Felix. In Vino Venere si articola in due momenti: un convegno e una serata di gala e di gusto. Alle ore 19, nella sala Medisim, si terrà la tavola rotonda “Il vino e i fiori”, ne parlano con Elena Martusciello, delegata regionale Associazione Donne del Vino, Maria Passari, dirigente Se.S.I.R.C.A. Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive, Luigi Salerno Direttore Generale Gambero Rosso, Andy Luotto Attore e Marco Sabellico del Gambero Rosso. Alle ore 21.00 apertura della mostra con degustazioni guidate dalle Donne del Vino della Campania. La delegazione campana dell’Associazione nazionale Donne del Vino conta 40 iscritte tra produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier e giornaliste. Il sodalizio è guidato da Elena Martusciello. Nato nel 1988 con appena 4 socie è cresciuto negli anni in maniera esponenziale tanto da aggiudicarsi oggi il secondo posto nell’elenco nazionale per numero di iscritte e spirito di iniziativa. La loro missione è la promozione della cultura del vino campano nel senso più ampio. Il ricavato dell’incasso all’Associazione Un Cuore per Amico, presieduta dal Prof. Carlo Vosa.
Info Tel: 081.8762566
|