NEWS
  
  CERCA LOCALE
  
 
   ADVERTISING
  
  PRINCIPALE
     Home page
     Chi siamo
     Statuto
     Contatti
     Iscriviti
     Registra il tuo locale
     Link
  TERRITORIO
     Area geografica
     Cenni storici
     La storia a tavola
  ENOGASTRONOMIA
     Vini
     Ricette
     Prodotti tipici
   LOCALI
     Ristoranti
  
  Pizzerie
  
  Pub
     Enoteche
     Vinerie
     Wine-bar
     Bar
     Pasticcerie
  
  Gelaterie
     Artigianato
     Prodotti tipici
     Tempo libero
  INTERAGISCI
      La tua pubblicità
      Cerca locale
      Vota il locale
      Visita il forum
  AREA RISERVATA
      Admin
   ADVERTISING
  
 
 
 
EVENTI E SAGRE
23-11-2013 - "Il Giardino delle delizie"

"Il Giardino delle delizie"

Il 23 novembre

Real Bosco di Capodimonte di Napoli

La mattina del 23 novembre, in occasione della Festa di san Clemente, data in cui il Giardino storico di Capodimonte veniva aperto alla visita, la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania, la Soprintendenza BAPSAE di Napoli e Provincia e la Direzione del Real Bosco di Capodimonte, in collaborazione con Slow Food Campania, Fabbrica delle Arti, Lande e Pizzaria “La Notizia”, promuovono una giornata evento per presentare il "Progetto del giardino delle delizie" che prevede il ripristino delle antiche produzioni impiantate nel periodo borbonico. Dall'orto agli alberi da frutta, alla coltivazione degli ananas fino alla manifattura delle Porcellane che, seguendo la produzione originaria, propone un design più moderno e adatto alle nostre esigenze, sulla scorta del progetto “Manifatture dell’Arte e Comunità del Cibo” condotto da Fabbrica delle Arti in collaborazione con Slow Food Campania.

Il programma prevede una visita guidata dei luoghi con cenni sulle produzioni naturali allocate nell'orto a cura degli esperti di Slow Food. A seguire, sarà presentato il progetto di valorizzazione del Real Bosco di Capodimonte curato dal MIBACT e finanziato con fondi POIn e, in chiusura, Enzo Coccia, patron della Pizzaria "La Notizia", segnalata dalla Guida di Slow Food Editore "Osterie d'Italia 2014" nella sezione "La pizza e il cibo di strada a Napoli" proporrà la degustazione della Pizza Dop con le Papaccelle napoletane e gli Antichi Pomodori di Napoli, Presìdi Slow Food messi a coltura nel giardino Torre dalla Comunità del Cibo del Real Bosco di Capodimonte capeggiata dagli agricoltori Bruno Sodano e Vincenzo Egizio e sostenuta da Lande. Le produzioni, compresa la pizza, saranno presentate storicamente e didatticamente allo scopo di recuperare culturalmente i luoghi e la tradizione.

I minibus per gli invitati partiranno da Porta di Miano e da Porta di Mezzo ogni 30 minuti circa a partire dalle ore 10,30. Per i giornalisti è previsto un minibus dedicato alle ore 11,30 da Porta di Mezzo.

L’incontro rappresenta un primo appuntamento per l'apertura al pubblico del Giardino che è parte di uno dei 5 itinerari storico-artistico-botanici studiati dalla Soprintendenza.

Per informazioni e accrediti, è possibile rivolgersi alla dr.ssa Rosa Romano della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania all'indirizzo email rosa.romano@beniculturali.it oppure a Slow Food Campania all'indirizzo info@slowfoodcampania.it

 


DATA TITOLO
24-11-2014 "Cuccuma week"
24-11-2014 piatti” nuovi a La Notizia di Napoli
23-11-2014 Primo Meeting del vino campano
25-08-2014 malaze e...i piccoli
04-08-2014 malazè e i 20 anni di D.O.C.
29-04-2014 Istantanea di un territorio - Falerno del Massico"
24-04-2014 Il cibo da strada e il "cheese steak"
21-02-2014 La stella Michelin di Rosanna Marziale
25-11-2013 A’ marrachiglia" quattro condotte Slow Food si uniscono nel segno dell'olio
23-11-2013 "Il Giardino delle delizie"

 

Associazione enogastronomica “ CAMPI FLEGREI A TAVOLA “  Il cratere del gusto
Via Miliscola, 133 Pozzuoli(NA)
e-mail: info@campiflegreiatavola.it
Tutti i diritti sono riservati.

DESIGNED BY STYLAB