"Festa in Condotta dell'Agro Sarnese Nocerino"
7 ottobre 2013
Agriturismo "La Grotta" di Corbara (Sa)
Ritorna per il terzo anno la "Festa in Condotta dell'Agro Sarnese Nocerino" che vedrà oltre 30 Artigiani del gusto accorrere al grido di “Vogliamo un Cibo Buono Pulito e Giusto. Lunedi 7 ottobre alle ore 20.30 nella spettacolare cornice naturale dell’agriturismo La Grotta di Corbara (via Monacelle, 2 km dal casello Angri Sud) si svolgerà l’evento che prevede un costo all’ingresso di euro 30, e poi l’assaggio gratuito di tutti i piatti e bevande offerte dai ristoratori e produttori presenti con la formula della fiera gastronomica ossia postazioni dislocate in tutta la struttura. Ma la cosa più straordinaria è che sarà compresa nel prezzo l’iscrizione per un anno a Slow Food. L’evento nasce grazie alla collaborazione tra Slow Food Condotta dell’agro nocerino sarnese e tanti ristoratori e produttori di qualità del territorio più qualche amico di territori vicini, volti noti e meno noti, tutti accomunati da un sincero amore per i prodotti locali e per la cucina di qualità. Artigiani del Gusto con una profonda sensibilità verso la promozione del proprio territorio e lo spirito di gruppo. Non mancheranno le birre artigianali, i vini di grandi nomi dell’enologia campana e i dolci di Pasticcieri di fama. Partecipare all’evento vuol dire non solo avere l’opportunità unica di assaporare tanti piatti e vini ad un costo estremamente ridotto rispetto all’offerta ma anche sostenere SLOW FOOD l’unica associazione che si batte sul territorio a favore di ristoratori e produttori di qualità. Un territorio l’Agro Sarnese Nocerino che merita un posto di prim’ordine nel panorama gastronomico regionale grazie ai numerosi ortaggi di eccellenza (pomodoro san marzano, cipollotto nocerino, pomodorino di corbara, zucca di Bagni ecc..) e ai numerosi ristoratori e produttori di qualità. La Festa in Condotta vuole offrire a tutti l’opportunità di conoscerli in una serata all’insegna del Cibo Buono Pulito e Giusto.
Interverranno alla serata:
Agriturismo La Grotta-Corbara Trilogia di primi al nostro corbarino
Ristorante Casa del Nonno 13 – Mercato San Severino Chef Vitale e Chef Rossi: “IL” Spaghetto al pomodoro……e non è un errore!!!
Ristorante Marennà - Sorbo Serpico Chef Barrale: SUD, "risotto all'acqua di pomodorino di Corbara, burrata e profumi del mediterraneo."
Taverna Mascalzone – Scafati Chef Vaccaro :zuppa di ceci con polpettine di baccalà
Ristorante Luna Galante –Nocera Superiore Chef Principe: A crisi è DOP!!!
Ristorante Casa degli Angeli - Nocera Inferiore Chef Petrosino: Patata ricciona e lumache, musetto e corbarino.
Trattoria ‘O Romano -Sarno Chef Cerrato : Zuppa di fagioli dall’occhio con salsiccia di castrato a san marzano.
Ristorante ‘O Cantarone – Sant’Egidio del Monte Albino Chef Farina : frittate del nostro orto.
Ristorante Il Morese - Mercato San Severino Chef Morese: Paccheri fritti ripieno con braciola e il suo ragù.
I Sapori di un tempo la Pentolaccia – Angri Chef D’Antuono Gelatina di verdure dell’agro con arancia di sant’Egidio.
Ristorante Civico 141 –Scafati Chef Lupo e Chef Sorrentino: Cappuccino di zucca di Bagni.
Aquapetra Resort e spa – Telese Terme Chef Villani “Crocchè” con Ketchup di corbarino
Ristorante Cantina del Vescovo – Nocera Inferiore Chef Califano: Braciola di capra in sugo di antico pomodoro napoli, presidio slow food.
Cooking Philly’s – Pagani Chef D’Uva e Chef Attianese: crema di zucca e cipollotto con mela annurca e pancetta caramellata.
Braceria Dalla padella alla Brace – Angri Chef D’Apuzzo: sformato di zucca con vellutata di fagioli.
Taverna Santa Maria de Domno – Salerno Chef Pappalardo: Cheesecake dell’agro.
Pizzeria Resilienza Salerno Chef Coppeta: Panozzi di grano senatore Cappelli.
Osteria Vic d’’o Vattariell – Angri Chef Raiola: Candela al ragù di cotica.
Hotel Raito – Vietri sul Mare Chef Russo: Alice nel paese delle meraviglie.
Puteca, pane e companatico – Nocera Inferiore Chef Cibelli: Street food d’autore.
Vincanto wine and food – Pompei Chef Buono: L’antica pagnottella di orzo napoletana.
Macellerie Aiello- Angri Chef Aiello Pietro,Emiddio e Remigio: Bocconcini di salsiccia alla brace con san marzano secco
Agriturismo Mastrofrancesco – Morcone Chef Martino: La pancetta di nero casertano
Azienda agricola Insalata – Oliveto Citra : Dolcezze al latte di asina
Pasticceria Nasta Corbara
Pasticceria Pepe – Sant Egidio del Monet Albino
Pasticceria MammaGrazia – Nocera Superiore
Pasticceria Augusto- Scafati
Pastificio Vicidomini – Castel San Giorgio
Pastificio La Casa del Tortellino - Angri
Macelleria Aiello Pietro - Angri
Macelleria Aiello Remigio – Angri
Macelleria Aiello- Sant’Antonio Abate
I sapori di Corbara - Corbara
Danicoop, società cooperativa agricola – Sarno
Ortofrutta Lombardi e Co- Corbara
Caseificio Aurora - Sant Egidio del MonteAlbino
Produttori dell’arancia di Sant’Egidio
Associazione amici della Tammorra-zucca lunga di Bagni
Birrificio Il Chiostro – Nocera Inferiore
Birrificio dell’ Aspide - Roccadaspide
Birrificio Sorrento - Sorrento
Birrifico Maltovivo - Ponte
Birrificio Irpino - Manocalzati
Birrificio Maneba - Striano
Birrificio Karma - Alvignano
Enoteca Provinciale di Salerno con le seguenti Cantine:
Marisa Cuomo - Furore
Giuseppe Apicella - Tramonti
Tenuta San Francesco – Tramonti
Colle San Biagio- Agropoli
Casa di Baal – Montecorvino Rovella
Luna Rossa Vini e Passione Giffoni Valel Piana
Azienda agricola Casebianche - Torchiara
Azienda Agricola Reale - Tramonti
Villa Lupara - Salerno
Liquorificio Tentazioni- Tramonti
Liquorificio Casa d’ Amalfi- Angri
Ticket: euro 30
Info e prenotazioni:
Marco Contursi
cell. 3420939505 marcocont@live.it