NEWS
  
  CERCA LOCALE
  
 
   ADVERTISING
  
  PRINCIPALE
     Home page
     Chi siamo
     Statuto
     Contatti
     Iscriviti
     Registra il tuo locale
     Link
  TERRITORIO
     Area geografica
     Cenni storici
     La storia a tavola
  ENOGASTRONOMIA
     Vini
     Ricette
     Prodotti tipici
   LOCALI
     Ristoranti
  
  Pizzerie
  
  Pub
     Enoteche
     Vinerie
     Wine-bar
     Bar
     Pasticcerie
  
  Gelaterie
     Artigianato
     Prodotti tipici
     Tempo libero
  INTERAGISCI
      La tua pubblicità
      Cerca locale
      Vota il locale
      Visita il forum
  AREA RISERVATA
      Admin
   ADVERTISING
  
 
 
 
EVENTI E SAGRE
01-04-2013 - "Panem et circenses", gastronomia d'autore e spettacoli di circo equestre

"Panem et circenses", gastronomia d'autore e spettacoli di circo equestre

Dal 1 al 21 aprile 2013

Parco San Bartolomeo di Caiazzo (Ce)


Gastronomia d'autore e spettacoli di circo equestre: sono questi gli ingredienti di una serie di appuntamenti che, sotto la originale denominazione “Panem et circenses”, avranno luogo, durante il mese di aprile, nel parco San Bartolomeo, che si estende per alcuni ettari nella splendida natura del Medio Volturno, a due passi da Caiazzo. Una proposta originale quella della famiglia Marziale, che gestisce il complesso dove, tra prati, vialetti, boschetti e giochi d’acqua, i visitatori potranno ammirare non solo gli uccelli, anche esotici, che hanno trovato nella zona il loro habitat ideale, ma anche ammirare le esibizioni di giocolieri, clown, funamboli, acrobati in un vero e proprio “circo nel verde” di particolare suggestione. A fornire gli interpreti dei quattro spettacoli in programma saranno tre circhi “storici”: il Circo Orfei, il Circo di Spagna e il Circo Montico.

E se per i “circenses” non c’è problema, i visitatori, che si prenoteranno (casa in campagna San Bartolomeo 0823-862623) per il giorno di Pasquetta (1 aprile) e per le tre domeniche successive (7/14/21 aprile), troveranno anche il “panem” sotto forma di speciali menù preparati dalla chef “stellata” Rosanna Marziale e distinti per gli adulti (35 euro) e i bambini (25 euro).

Il programma preparato dagli organizzatori, che ogni volta cambierà quanto agli artisti ed alla tipologia del menù, prevede alle 11 la visita guidata al parco San Bartolomeo, quindi alle 13 il pranzo ed alle 15.30 lo spettacolo circense su uno dei prati del grande giardino. Un appropriato abbinamento, dunque, tra gastronomia, spettacolo e natura, che potrà essere completato dopo le 16.30, per chi lo desidera, con la visita (libera) al centro storico di Caiazzo e la visita-degustazione all’azienda Alepa, dove si produce vino Pallagrello e olio dalle tipica oliva “caiazzana”.

 


DATA TITOLO
24-11-2014 "Cuccuma week"
24-11-2014 piatti” nuovi a La Notizia di Napoli
23-11-2014 Primo Meeting del vino campano
25-08-2014 malaze e...i piccoli
04-08-2014 malazè e i 20 anni di D.O.C.
29-04-2014 Istantanea di un territorio - Falerno del Massico"
24-04-2014 Il cibo da strada e il "cheese steak"
21-02-2014 La stella Michelin di Rosanna Marziale
25-11-2013 A’ marrachiglia" quattro condotte Slow Food si uniscono nel segno dell'olio
23-11-2013 "Il Giardino delle delizie"

 

Associazione enogastronomica “ CAMPI FLEGREI A TAVOLA “  Il cratere del gusto
Via Miliscola, 133 Pozzuoli(NA)
e-mail: info@campiflegreiatavola.it
Tutti i diritti sono riservati.

DESIGNED BY STYLAB