NEWS
  
  CERCA LOCALE
  
 
   ADVERTISING
  
  PRINCIPALE
     Home page
     Chi siamo
     Statuto
     Contatti
     Iscriviti
     Registra il tuo locale
     Link
  TERRITORIO
     Area geografica
     Cenni storici
     La storia a tavola
  ENOGASTRONOMIA
     Vini
     Ricette
     Prodotti tipici
   LOCALI
     Ristoranti
  
  Pizzerie
  
  Pub
     Enoteche
     Vinerie
     Wine-bar
     Bar
     Pasticcerie
  
  Gelaterie
     Artigianato
     Prodotti tipici
     Tempo libero
  INTERAGISCI
      La tua pubblicità
      Cerca locale
      Vota il locale
      Visita il forum
  AREA RISERVATA
      Admin
   ADVERTISING
  
 
 
 
EVENTI E SAGRE
06-12-2012 - “Acqua Fuoco”

“Acqua Fuoco”
Dal 6 all’ 8 dicembre 2012

Palazzo delle Arti di napoli

 

Dal 6 dicembre all'8 gennaio al Pan di Napoli "Acqua Fuoco" la mostra del fotografo Fermariello per raccogliere fondi per l'ospedale pediatrico Santobono. Inaugurazione il 6 dicembre con l’Accademia Maestri Pasticceri Italiani

Si intitola Acqua Fuoco e promuoverà una raccolta fondi per l’ospedale pediatrico Santobono la mostra del fotografo Mauro Fermariello in programma al PAN | Palazzo delle Arti Napoli dal prossimo 6 Dicembre fino all’8 Gennaio.
L’iniziativa promossa dell’Associazione S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobono ONLUS, patrocinata dal Comune di Napoli Assessorato alla Cultura e al Turismo, edita da Golden Agency, si pone l’obbiettivo di raccogliere fondi per finanziare il progetto: “Santobono e Gaslini gemellati nella lotta ai tumori in età pediatrica”.
Il progetto individuato da S.O.S., la ONLUS fondata da medici del polo pediatrico napoletano e presieduta dal dott. Antonino Tramontano, prevede l’allestimento di una sala multimediale presso il reparto di Neurochirurgia, permettendo incontri settimanali in videoconferenza tra i medici dell’ospedale Santobono e quelli del Gaslini di Genova, per discutere di casi clinici di piccoli pazienti affetti da tumore del sistema nervoso centrale ricoverati in entrambe le strutture.
Mauro Fermariello dopo cinque anni torna ad esporre nella sua città, ed ancora una volta lo fa con un progetto fotografico funzionale ad uno scopo benefico.
Il fotografo napoletano, infatti, è da sempre impegnato in reportage che hanno messo in evidenza e supportato situazioni d’emergenza nel mondo: risalgono al 2006 - 2007 gli ultimi suoi interventi a favore della situazione dei campi profughi del nord Uganda, e del Lacor Hospital, importante ospedale ugandese.
Questa volta Fermariello sceglie Napoli, la sua città, considerata da sempre troppo difficile, complessa da interpretare: e ci prova, riuscendoci, andando in giro per ore, lasciando parlare la città stessa e comunicando “semplicemente” la sua bellezza, a cui forse non prestiamo più attenzione: ne viene fuori ovviamente la sua idea di città, l’idea che lui, lontano da Napoli da tanto, si porta dentro.
Le fotografie sono presentate in mostra come un dittico, poiché molte immagini risultano complementari, dando a tutta l’impaginazione espositiva un ritmo binario, anche nel titolo Acqua Fuoco, perché l’acqua a Napoli è ovunque, ed il fuoco è nel suo ventre; ma “acqua fuoco” è anche il gioco che si fa da bambini, il cercare qualcosa guidati da una voce sicura, e Fermariello questa volta la voce giusta che lo ha accompagnato nel racconto della sua città, l’ha trovata.
A sostenere l’iniziativa della S.O.S ONLUS anche lo scrittore napoletano Erri de Luca, il quale ha curato la prefazione del catalogo in vendita.

Anche l’Accademia Maestri Pasticceri Italiani sostiene il progetto di raccolta fondi per l’ospedale pediatrico napoletano denominato “Santobono e Gaslini uniti nella lotta ai tumori in età pediatrica” dell’Associazione S.O.S Sostenitori Ospedale Santobono ONLUS, con la sua delegazione della Campania. Gli Associati campani, De Riso Salvatore della Pasticceria ”Sal De Riso Costa d' Amalfi” a Tramonti (Salerno), Ferraro Raffaele della pasticceria "La Fiorente" a San Giuseppe Vesuviano (Napoli), Gabbiano Salvatore di “Gabbiano pasticceria" a Pompei (Napoli), Manilia Giuseppe, della pasticceria "Orchidea" a Montesano Scalo (Salerno), Marigliano Pasquale della "pasticceria Marigliano" a San Gennarello di Ottaviano (Salerno), Mennella Vincenzo della "pasticceria Mennella" a Torre del Greco (Napoli), Pepe Alfonso della pasticceria "Mastro pasticcere " a Sant' Egidio Monte Albino (Salerno) e Varriale Salvatore della "pasticceria Varriale" a Napoli, daranno una straordinaria degustazione dei dolci tipici della tradizione campana durante l’inaugurazione della Mostra di raccolta fondi collegata al progetto denominata “Acqua Fuoco” di Mauro Fermariello, che si terrà al PAN | Palazzo delle Arti di Napoli il 6 dicembre 2012 dalle ore 17,00 fino alle 22,00.


DATA TITOLO
24-11-2014 "Cuccuma week"
24-11-2014 piatti” nuovi a La Notizia di Napoli
23-11-2014 Primo Meeting del vino campano
25-08-2014 malaze e...i piccoli
04-08-2014 malazè e i 20 anni di D.O.C.
29-04-2014 Istantanea di un territorio - Falerno del Massico"
24-04-2014 Il cibo da strada e il "cheese steak"
21-02-2014 La stella Michelin di Rosanna Marziale
25-11-2013 A’ marrachiglia" quattro condotte Slow Food si uniscono nel segno dell'olio
23-11-2013 "Il Giardino delle delizie"

 

Associazione enogastronomica “ CAMPI FLEGREI A TAVOLA “  Il cratere del gusto
Via Miliscola, 133 Pozzuoli(NA)
e-mail: info@campiflegreiatavola.it
Tutti i diritti sono riservati.

DESIGNED BY STYLAB