29-11-2012 - Stelle di Stelle
"Stelle di Stelle"
Il 29 novembre Villa D'Angelo di Napoli
Giovedì 29 novembre alle ore 19,48 presso D’Angelo Santa Caterina di Napoli si terrà l’evento "Stelle di Stelle" (…ovvero, un giorno la Stella mise il braccio sulla spalla della stellina e la condusse lungo la via Lattea…)
Questa volta le stelle non staranno a guardare. Anzi. Napoli, Vomero, D’Angelo Santa Caterina: in un luogo simbolico per gli eventi di successo nella città di Partenope, gli chef “stellati” Michelin poggeranno metaforicamente la mano sulla spalla dei giovani aspiranti al prezioso traguardo professionale al termine di un anno speciale, molto speciale, per la Campania. Mai come in questo momento, infatti, la ristorazione campana esprime una rappresentatività qualitativa, riconosciuta e osannata, e peraltro si intravedano ulteriori nitidi margini di crescita. Si potrebbe persino parlare di fenomeno “contagioso”. Per questo motivo, l’associazione “Ricerca e Qualità”, presieduta da Vittorio Cavaliere, all’unisono con gli ospiti di D’Angelo Santa Caterina ha inteso dedicare una festa trapuntata di “stelle” alle aspirazioni sempre più legittime di un Sud autentico portacolori di un’Italia fatta di qualità autentica, tributando a Napoli e città sorelle un riconoscimento da deporre come una promessa nelle mani di quei “figli” che hanno saputo farsi veicolo di pura positività in un contesto complesso e stimolante. Nonostante le difficoltà congiunturali, infatti, da Napoli si leva un augurio, nella serata delle “stelle” per trasmettere al Meridione lo splendido esempio vivo e benefico, dichiarando con amore la voglia di continuare sulla strada tracciata. Pertanto, giovani chef, provenienti da rinomati ristoranti campani, nei quali sono cresciuti o si sono formati si cimenteranno nella preparazione di piatti innovativi sotto gli occhi attenti di chi è stato già insignito di due stelle Michelin e vuole così testimoniare la vicinanza e l’augurio di una lucente carriera. Tutor d’eccezione, infatti, sarà Pino Lavarra, chef del Ristorante Rossellinis di Ravello (SA). All’evento, farà da sfondo drammaturgico l’installazione artistica “PastellAzione” di Paolo de Santoli, poliedrico artista visivo pugliese e demiurgo della caduta siderale nelle terraglie antiche, mistici crateri che domineranno la scena dal centro della sala. Tutto avrà inizio alle 19,48 (la simbologia cabalistica è obbligatoria), con la “sorpresa azzurra” all’aperitivo. Tale momento, i cui dettagli è bene non svelare, si consumerà nel proscenio di una straordinaria esposizione di eccellenze alimentari campane, i prodotti tipici più rinomati ed apprezzati appartenenti al paniere agroalimentare regionale. Di seguito avrà luogo la cena che culminerà con la premiazione dei partecipanti e gli immancabili auguri di un fulgido 2013, nel quale la terra del sole potrà ancora una volta recitare una parte da protagonista sulla scena enogastronomica mondiale.
|