NEWS
  
  CERCA LOCALE
  
 
   ADVERTISING
  
  PRINCIPALE
     Home page
     Chi siamo
     Statuto
     Contatti
     Iscriviti
     Registra il tuo locale
     Link
  TERRITORIO
     Area geografica
     Cenni storici
     La storia a tavola
  ENOGASTRONOMIA
     Vini
     Ricette
     Prodotti tipici
   LOCALI
     Ristoranti
  
  Pizzerie
  
  Pub
     Enoteche
     Vinerie
     Wine-bar
     Bar
     Pasticcerie
  
  Gelaterie
     Artigianato
     Prodotti tipici
     Tempo libero
  INTERAGISCI
      La tua pubblicità
      Cerca locale
      Vota il locale
      Visita il forum
  AREA RISERVATA
      Admin
   ADVERTISING
  
 
 
 
EVENTI E SAGRE
17-12-2011 - Bollicine d'Italia 2012 a Napoli

Il 17 dicembre alla Citta' del Gusto di Napoli "Bollicine d'Italia 2012"

Sabato 17 dicembre, dalle 19 alle 23, il Science Center di Città della Scienza ospita il tradizionale evento di Natale della Città del gusto: BOLLICINE 2012 dedicato alle più esclusive etichette frizzanti nazionali. Sulla scia del grande successo della serata “Vini d’Italia. Tre Bicchieri del Gambero Rosso”, svoltosi per la prima volta a Napoli lo scorso 23 ottobre, Città del gusto Napoli ritorna ancora una volta negli spazi del Science Center di via Coroglio e invita gli estimatori del metodo classico e di quello charmat per un grande evento degustazione e per brindare insieme alle festività ed al nuovo anno.
La serata, nell’ambito della manifestazione Futuro Remoto “ Viaggio al centro della Terra”, nasce per presentare la guida Bollicine d’Italia 2012 del Gambero Rosso e chiude idealmente l’anno di eventi della Città del gusto.
La serata Bollicine 2012 è un evento ormai fisso nell’agenda di Città del gusto che piace e che si rinnova ogni anno con nuove etichette da degustare e nuove chicche gastronomiche. I Sommelier dell’Ais guideranno la degustazione con i finger food e le pizze degli Chef e dei Maestri Pizzaioli di Città del gusto, i panettoni tradizionali d’autore della Pasticceria Pepe, i torroni classici alle mandorle della ditta Vincenzo Di Iorio, artigiani dolciari dal 1750 nel cuore dell’Irpinia, la “Tartare di salmone affumicato Balik”, una primizia selezionata dall’azienda Selecta, la mozzarella di bufala campana DOP e la ricotta di bufala del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana. Ospite d’eccezione di questa edizione è uno dei Maestri Cioccolatieri della Scuola del Cioccolato Perugina che mostrerà al pubblico come realizzare in diretta le delizie Perugina e i celebri Baci nella versione classica e nella sorprendente nuova veste bianca. La serata sarà inoltre l’occasione per presentare GUSTOtherapy, un monile in argento realizzato in esclusiva per Città del gusto di Napoli dalla designer Elena Longo, nota per i suoi gioielli-messaggio. Il ciondolo, unisex, è una simpatica idea regalo e si acquista a Città del gusto.
Ad accompagnare la serata le suggestioni musicali di Radio Capri e Radio Yacht Sunsation con i DJ di Lunare Project.
Sempre più apprezzate per la freschezza e la facilità di abbinamento, accattivanti e grintose, versatili, da bere a tutto pasto e dall’equilibrato rapporto qualità/prezzo, le bollicine made in Italy si producono ormai in ogni regione d'Italia, dalla Valle d'Aosta alle pendici dell'Etna, dal Trentino alla Gallura: un'incredibile varietà di colori e sensazioni in cui spesso è difficile districarsi e che la guida “Bollicine d’Italia 2012” - curata dagli esperti del Gambero Rosso – ben documenta recensendo le migliori etichette del Belpaese. La guida (euro 11) potrà essere acquistata durante la serata.

AZIENDE PRESENTI A BOLLICINE 2012

REGIONE CANTINA
Campania Cantine Grotta del Sole
Alto Adige Kettmeir
Alto Adige Vivaldi - Arunda
Veneto Angelo Bortolin
Veneto Colli del Soligo
Veneto La Farra
Veneto Lucchetta Marcello
Veneto Santa Margherita
Veneto Cantine Maschio
Veneto Zardetto Spumanti
Veneto Carpenè Malvolti
Veneto Emo Capodilista
Sardegna Sardus Pater
Lombardia Ferghettina
Lombardia F.lli Berlucchi
Piemonte Terre da Vino
Trentino Ferrari
Lombardia Antica Fratta

Prezzo della degustazione comprensivo di calice in omaggio: 20 euro;
Prezzo Abbonati Speciali: 15 euro
N.B. Possono usufruire dello sconto riservato agli Abbonati Speciali del Gambero Rosso anche i soci SLOW FOOD, AIS, FISAR, ONAV e ASPI, titolari Cartapiù Feltrinelli, soci Cral TLC che potranno acquistare solo presso la Città del gusto il giorno dell'evento esibendo la tessera.

Si consiglia di acquistare sul sito www.gamberorosso.it il biglietto alla degustazione, quest’anno anche con la promozione Biglietto con guida Bollicine ad un prezzo speciale di 26,00 euro.
E’ possibile altresì pagare il biglietto la sera dell’evento dopo aver prenotato

L’ingresso su lista è valido sino alle 20.30

Per info e prenotazioni
Città del gusto Napoli
Via Coroglio, 104/E
Napoli
tel: 081/19808900
napoli@cittadelgusto.it

 

                                                                                                     

 

 

 

 

 


DATA TITOLO
24-11-2014 "Cuccuma week"
24-11-2014 piatti” nuovi a La Notizia di Napoli
23-11-2014 Primo Meeting del vino campano
25-08-2014 malaze e...i piccoli
04-08-2014 malazè e i 20 anni di D.O.C.
29-04-2014 Istantanea di un territorio - Falerno del Massico"
24-04-2014 Il cibo da strada e il "cheese steak"
21-02-2014 La stella Michelin di Rosanna Marziale
25-11-2013 A’ marrachiglia" quattro condotte Slow Food si uniscono nel segno dell'olio
23-11-2013 "Il Giardino delle delizie"

 

Associazione enogastronomica “ CAMPI FLEGREI A TAVOLA “  Il cratere del gusto
Via Miliscola, 133 Pozzuoli(NA)
e-mail: info@campiflegreiatavola.it
Tutti i diritti sono riservati.

DESIGNED BY STYLAB