NEWS
  
  CERCA LOCALE
  
 
   ADVERTISING
  
  PRINCIPALE
     Home page
     Chi siamo
     Statuto
     Contatti
     Iscriviti
     Registra il tuo locale
     Link
  TERRITORIO
     Area geografica
     Cenni storici
     La storia a tavola
  ENOGASTRONOMIA
     Vini
     Ricette
     Prodotti tipici
   LOCALI
     Ristoranti
  
  Pizzerie
  
  Pub
     Enoteche
     Vinerie
     Wine-bar
     Bar
     Pasticcerie
  
  Gelaterie
     Artigianato
     Prodotti tipici
     Tempo libero
  INTERAGISCI
      La tua pubblicità
      Cerca locale
      Vota il locale
      Visita il forum
  AREA RISERVATA
      Admin
   ADVERTISING
  
 
 
 
EVENTI E SAGRE
10-09-2001 - Da Miseno alla Piscina Mirabile

Da Miseno alla Piscina Mirabile

Sabato 10 setembre 2011
Bacoli (Miseno) Ore 10,00 – 12,00

Da Miseno alla Piscina Mirabile tra siti archeologici, natura e vigneti Associazione Misenum e Cantina Piscina Mirabile
Percorsi archeologici via terra e via mare alla scoperta dei siti archeologici.
Un operatore dell’Associazione vi accompagnerà alla scoperta della Grotta della Dragonara, del Sacello degli Augustali, del Teatro Romano attraverso un itinerario terrestre che prevede anche la spiegazione del Porto Romano dalla terrazza del Sacello degli Augustali che affaccia sul mare. In questo luogo è possibile acquistare gadgets e brochure per sostenere l’Associazione (durata: 1h e 30 circa).
Conclusa la visita a Capo Miseno si prosegue con l’auto fino al parcheggio “Il Sestante” (costo di € 2,00 ad auto)

Ore 12,00 Azienda Agricola Piscina Mirabile
Visite alla Piscina Mirabile, ai vigneti e alla cantina dell’azienda
Un operatore vi accompagnerà alla scoperta della maestosa Piscina Mirabile, la più grande cisterna che ci sia mai pervenuta dall'antichità, costruita in epoca augustea, per rifornire di acqua la flotta dell’Impero che trovava ormeggio e ricovero nel vicino porto di Misenum, successivamente si andrà alla scoperta dell’Azienda Agricola Piscina Mirabile distante appena 100m dove sarà possibile visitare il vigneto, con le caratteristiche viti a piede franco (patrimonio esclusivo dei Campi Flegrei), la cantina, gli antichi attrezzi usati dai contadini per lavorazione dei campi e delle uve, l’orto, l’agrumeto….
La visita si concluderà con assaggi di prodotti tipici della tradizione Flegrea e degustazione dei vini prodotti dall’azienda (durata: 1h e 30 circa).
PARTENZA: Ore 10,00 Associazione Misenum (punto di incontro Sacello degli Augustali – Miseno);
DURATA: 3 ore circa COSTO: €.10,00 a persona - max 50 partecipanti
LINGUA: Italiano/Inglese. ATTREZZATURE: scarpe comode, cappellino, K-way. PARCHEGGIO: di fronte al Lido nazionale (€.2,00 ad auto)
Per info e Prenotazioni: tel. 0815233977 – 3286892886


DATA TITOLO
24-11-2014 "Cuccuma week"
24-11-2014 piatti” nuovi a La Notizia di Napoli
23-11-2014 Primo Meeting del vino campano
25-08-2014 malaze e...i piccoli
04-08-2014 malazè e i 20 anni di D.O.C.
29-04-2014 Istantanea di un territorio - Falerno del Massico"
24-04-2014 Il cibo da strada e il "cheese steak"
21-02-2014 La stella Michelin di Rosanna Marziale
25-11-2013 A’ marrachiglia" quattro condotte Slow Food si uniscono nel segno dell'olio
23-11-2013 "Il Giardino delle delizie"

 

Associazione enogastronomica “ CAMPI FLEGREI A TAVOLA “  Il cratere del gusto
Via Miliscola, 133 Pozzuoli(NA)
e-mail: info@campiflegreiatavola.it
Tutti i diritti sono riservati.

DESIGNED BY STYLAB