NEWS
  
  CERCA LOCALE
  
 
   ADVERTISING
  
  PRINCIPALE
     Home page
     Chi siamo
     Statuto
     Contatti
     Iscriviti
     Registra il tuo locale
     Link
  TERRITORIO
     Area geografica
     Cenni storici
     La storia a tavola
  ENOGASTRONOMIA
     Vini
     Ricette
     Prodotti tipici
   LOCALI
     Ristoranti
  
  Pizzerie
  
  Pub
     Enoteche
     Vinerie
     Wine-bar
     Bar
     Pasticcerie
  
  Gelaterie
     Artigianato
     Prodotti tipici
     Tempo libero
  INTERAGISCI
      La tua pubblicità
      Cerca locale
      Vota il locale
      Visita il forum
  AREA RISERVATA
      Admin
   ADVERTISING
  
 
 
 
EVENTI E SAGRE
17-08-2011 - Saperi e sapori

Saperi e sapori

Dal 17 al 19 agosto 2011

Gesualdo (AV)

L’11 giugno 1594 il Consigliere di Corte di Casa d’Este Alfonso Fontanelli scriveva “Gesualdo, paese ameno et vago alla vista, quanto si possa desiderare, con un’aria veramente soave et salubre”. Tali sensazioni potranno essere rivissute a SAPERI & SAPORI.

La manifestazione, promossa dall’associazione ASTREA Gesualdo, si terrà nella splendida e suggestiva cornice del centro storico di Gesualdo il 17-18-19 Agosto, nell’ambito del circuito culturale denominato “Borgovagare”. L’evento ha come obiettivo principale quello di valorizzare al massimo la tradizione gesualdina ed irpina attraverso l’ideazione di percorsi artistici, storici, antropologici ed enogastronomici. A tal proposito, la manifestazione SAPERI & SAPORI prevede una serie di eventi musicali, da sempre attrattiva per i più giovani e non solo, di itinerari culturali ed enogastronomici, di iniziative divulgative, ovvero convegni e mostre d’arte, ispirate alla storia e all’evoluzione della popolazione e del borgo antico gesualdino, che in passato ha rappresentato uno dei principali centri dell’Irpinia. Per l’occasione le casette del borgo ospiteranno espositori di vario genere in un percorso ben articolato e studiato, in grado di riportare le famiglie ai sapori di una volta. In particolare, i vari vicoli e piazzette del centro storico saranno ravvivati da numerosi gruppi musicali accuratamente scelti per entrare in sintonia con l’ambiente circostante. Negli ampi palazzi seicenteschi saranno allestite mostre fotografiche, di artigianato e di oggetti d’altri tempi e si terranno convegni e tavole rotonde finalizzati a discutere di varie tematiche inerenti tra l’altro, l’avvicinarsi del quattrocentenario della morte del principe dei musici Carlo Gesualdo, lo sviluppo industriale in Irpinia e la lavorazione della pietra. Infine, nei vari vicoletti, oltre a poter ammirare le varietà espositiva proveniente anche da paesi circostanti, sarà possibile degustare piatti tipici della gastronomia irpina, il tutto accompagnato da vini, prodotti della stessa terra e così rinomati anche a livello mondiale. Faranno da sfondo il famoso castello ed il suo borgo millenario, recentemente restaurato, che da secoli ha ispirato grandiosi personaggi quali Carlo Gesualdo, Torquato Tasso, Igor Stravinsky, Werner Herzog, Bernardo Bertolucci e molti altri.


DATA TITOLO
24-11-2014 "Cuccuma week"
24-11-2014 piatti” nuovi a La Notizia di Napoli
23-11-2014 Primo Meeting del vino campano
25-08-2014 malaze e...i piccoli
04-08-2014 malazè e i 20 anni di D.O.C.
29-04-2014 Istantanea di un territorio - Falerno del Massico"
24-04-2014 Il cibo da strada e il "cheese steak"
21-02-2014 La stella Michelin di Rosanna Marziale
25-11-2013 A’ marrachiglia" quattro condotte Slow Food si uniscono nel segno dell'olio
23-11-2013 "Il Giardino delle delizie"

 

Associazione enogastronomica “ CAMPI FLEGREI A TAVOLA “  Il cratere del gusto
Via Miliscola, 133 Pozzuoli(NA)
e-mail: info@campiflegreiatavola.it
Tutti i diritti sono riservati.

DESIGNED BY STYLAB