26-03-2010 - Ais news. Il 26 cena ad Altavilla Irpina. Il 29 a Salerno per seminario e iscrizione al Gdsr..
Ais news. Il 26 cena ad Altavilla Irpina.
Il 29 a Salerno per seminario e iscrizione al Gdsr..
AIS NEWS. Il 26 marzo Altavilla Irpina: l'aceto balsamico. Il 29 AL CASTELLO DI ARECHI DI SALERNO per Iscrizione al GDSR 2010 e seminario.
------------- Cari colleghi ed amici sommelier, anche quest’anno si rinnova la nostra adesione al Gruppo di Servizi AIS Campania come previsto dal nostro Regolamento del GDSR. Dopo un 2009 pieno di avvenimenti importanti per la nostra Associazione che hanno visto i sommelier campani ricevere importanti gratificazioni professionali , ecco avvicinarsi la nuova stagione che già si preannuncia folta di appuntamenti. Nuovi Saloni del gusto, fiere, partnership con soggetti istituzionali, eventi fuori e dentro l’AIS ci proiettano già verso un 2010 all’insegna della professionalità e della qualità dell’offerta. Traguardi sempre più ambiziosi si pongono per i nostri sommelier che partecipano ai concorsi regionali e nazionali e per quelli che hanno scelto dopo la “gavetta” nel GDS di intraprendere la strada dell’alta ristorazione. Ma il nostro Gruppo di Servizio è composto anche di tanti bravi sommelier che si specializzano nella comunicazione, nella docenza e nella consulenza e che ci fanno sentire fieri di aver avuto una piccola ma importante parte nella loro formazione! Ecco quindi che rinnovo a Voi tutti un grosso in bocca al lupo per 2010 ricco di successi , e Vi do appuntamento il giorno 29 Marzo alle ore 17,00 presso il Castello Medioevale ( Castello Arechi) di Salerno per l’iscrizione al GDSR 2010 e per l’ importante seminario sul servizio che avrà come oggetto la “Degustazione Commerciale”( vedi allegato). NB. solo ed unicamente l’iscrizione fatta in tale data dà diritto alla partecipazione al Gruppo di Servizio per l’anno corrente come espressamente indicato nel nostro Regolamento. Un Caloroso Saluto Il Referente Servizi AIS Campania Pino Savoia ----------------------------------- lunedì 29 Marzo 2010 Salerno ----------------------------------- La degustazione commerciale: aspetti e funzioni della comunicazione a tavola. Il secondo appuntamento di questo 2010 col GDSR sarà ancora una volta all’insegna della comunicazione. Consapevoli del ruolo sempre più focale che nel mondo dell’enogastronomia ha la corretta dialettica comunicativa abbiamo deciso di esplorare l’affascinante tema del ruolo del sommelier in occasione di cene di gala, eventi ,degustazioni e contesti dell’alta ristorazione. Al di là e al di qua del servizio si comunica il vino. In che modo? A seconda dell’evento e dell’interlocutore è necessario adottare un linguaggio ed una terminologia appropriati. Una cosa è il banco d’assaggio in occasione per esempio di una fiera enologica, altra cosa è il servizio sommelier ad una cena di gala, oppure ad un banchetto nuziale e così via. Ed è a questo punto che entra in gioco la degustazione commerciale. Ovverosia un modo di raccontare il vino chiaro , semplice e diretto. Poche frasi che siano in grado di far comprendere il vino che in quel momento è nel bicchiere senza tanti fronzoli o velleità da grandi esperti tenutari di chissà quale marziana conoscenza. Un savoir fare che deve quindi far parte integrante della cultura del sommelier oggi più che mai . Di qui il coinvolgimento di amici e colleghi sommelier esperti professionisti che potranno attraverso la loro grande esperienza sul campo aiutarci ad essere sempre più competitivi per vivere la sommellerie da attori e non da spettatori!!!! Ecco quindi che Vi aspetto numerosi per il primo incontro con Luciano Esposito , chef sommelier del famoso ristorante Torre del Saracino di Vico Equense lunedì 29 Marzo 2010 presso il Castello Medioevale ( Castello Arechi) di Salerno. Come arrivarci Provenienza autostrada A3 Napoli-Salerno: uscita Salerno. Seguire le indicazioni per la Costiera Amalfitana dopo 50 m, al bivio, seguire l’indicazione per il Castello. Provenienza strada statale 18: raggiungere Salerno, prendere la deviazione per via A.Gatto, dopo 1 Km, al bivio, seguire l’indicazione per il Castello. Il Referente Servizi AIS Campania Pino Savoia ---------------------- 26 marzo 2010 ---------------------- EVENTI DELEGAZIONE AIS DI AVELLINO “ENOTECA X BACCO” C.so Garibaldi – Altavilla Irpina VENERDI 26 MARZO 2010, ORE 20,00 "L’ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA” Abbinamento cibo/vino Prenotazione obbligatoria: 0825/994570
da: AIS CAMPANIA [info@aiscampania.it] |