NEWS
  
  CERCA LOCALE
  
 
   ADVERTISING
  
  PRINCIPALE
     Home page
     Chi siamo
     Statuto
     Contatti
     Iscriviti
     Registra il tuo locale
     Link
  TERRITORIO
     Area geografica
     Cenni storici
     La storia a tavola
  ENOGASTRONOMIA
     Vini
     Ricette
     Prodotti tipici
   LOCALI
     Ristoranti
  
  Pizzerie
  
  Pub
     Enoteche
     Vinerie
     Wine-bar
     Bar
     Pasticcerie
  
  Gelaterie
     Artigianato
     Prodotti tipici
     Tempo libero
  INTERAGISCI
      La tua pubblicità
      Cerca locale
      Vota il locale
      Visita il forum
  AREA RISERVATA
      Admin
   ADVERTISING
  
 
 
 
EVENTI E SAGRE
15-05-0009 - TERRA CA SONA AL MUSA DI BENEVENTO

“Terra ca sona”

Il 15 maggio 2009

Al MUSA di Benevento

 

Il 13 maggio è l'appuntamento annuale con la "Giornata nazionale della musica popolare". Quest'anno, venerdì 15 maggio per l'intera giornata, presso il MUSA (Polo Museale della Tecnica e del Lavoro in Agricoltura - Piano Cappelle Benevento), si festeggerà l'oralità popolare con la rassegna "Terra ca sona", destinata a delegazioni di studenti degli Istituti scolastici della provincia di Benevento e della Campania.

L'iniziativa, curata da Slow Food Campania in collaborazione con la Regione Campania, nasce con l'intento di tutelare i custodi della cultura orale in tutte le sue forme: dalla poesia, ai versi, ai suoni, ai canti di lavoro, alle voce dei territori, simbolo di un modo di vivere la terra. In un percorso fatto di sonorità rituali del mondo agreste: canti e balli legati alle tradizioni culturali di ciascuna area geografica della Regione Campania.

Si tratta, in realtà, di un'idea che tende a costruire rapporti o consolidare quelli già esistenti con tutti i soggetti che, sulle tematiche legate al cibo, all'alimentazione e alle scienze gastronomiche da una parte e, alla difesa e al rispetto dell'identità culturale di un territorio dall'altra, condividono le finalità e si riconoscono nei contenuti di Terra Madre.

Nulla di accademico, dunque, nel senso stretto ma, piuttosto, una grande manifestazione culturale dove il sapere passa attraverso l'esperienza diretta di chi la tradizione la vive in prima persona e di chi la coltiva fra i banchi di scuola e gli orti scolastici.

Oltre all'esibizione dei gruppi musicali scolastici, infatti, sono previste le partecipazioni di alcuni ospiti d'onore della musica di tradizione.

 

Programma

ore 9,00

Accoglienza delle scuole, allestimento del mercato ed esposizione dei progetti;

ore 10,00

Inizio delle degustazioni guidate "Che gusto c'è";

ore 11,00

Visita al MUSA;

ore 13,00

Pensa che mensa - Il pasto di territorio per Terra ca sona;

ore 15,00

Terra ca sona show - esibizione gruppi scolastici ed ospiti.

 

Nell'ambito di "Terra Ca Sona", alle ore 12, è previsto un convegno dal titolo: "Educazione del Gusto ed Orti in Condotta, un progetto di Slow Food per le scuole d'Italia. Presentazione di esperienze in Campania e prospettive".

All'incontro parteciperanno:

Fausto Pepe - Sindaco di Benevento

Corrado Gabriele - assessore regionale alla Formazione e al Lavoro

Aniello Cimitile - Presidente Provincia di Benevento

Angela Berlingò - ufficio Educazione del Gusto Slow Food Italia

Valentino Stanco - Dirigente Scolastico Ist. Compr. Padre Andrea Martino - Castel Baronia (AV)

Lucia Melillo - Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Fisciano-Lancusi (SA)

Franco Archidiacono - Responsabile Orti in Condotta Slow Food Campania Gaetano Pascale - Presidente Slow Food Campania

 

Per info:

Tel. 339/3443942 (Franco Archidiacono, referente regionale Orti in Condotta)

info@slowfoodcampania.com

redazione@scuoleaperte.com

 

 


DATA TITOLO
24-11-2014 "Cuccuma week"
24-11-2014 piatti” nuovi a La Notizia di Napoli
23-11-2014 Primo Meeting del vino campano
25-08-2014 malaze e...i piccoli
04-08-2014 malazè e i 20 anni di D.O.C.
29-04-2014 Istantanea di un territorio - Falerno del Massico"
24-04-2014 Il cibo da strada e il "cheese steak"
21-02-2014 La stella Michelin di Rosanna Marziale
25-11-2013 A’ marrachiglia" quattro condotte Slow Food si uniscono nel segno dell'olio
23-11-2013 "Il Giardino delle delizie"

 

Associazione enogastronomica “ CAMPI FLEGREI A TAVOLA “  Il cratere del gusto
Via Miliscola, 133 Pozzuoli(NA)
e-mail: info@campiflegreiatavola.it
Tutti i diritti sono riservati.

DESIGNED BY STYLAB