15-12-2008 - CIAO TONINO

Ciao Tonino
Scomparso Aversano, il papà di tutti i sommelier della Campania
Dire che ci ha messo, a noi tutti, il bicchiere in mano è dire poco. Tonino Aversano è stato il primo ristoratore napoletano ad interessarsi dei vini campani, coltivando la passione per la viticoltura e per il mare allo stesso tempo. Sui tavoli storici del suo Don Salvatore a Mergellina, uno dei locali più amati dai napoletani, compreso l'attuale presidente della Repubblica, sono sfilate le prime bottiglie di Falanghina e di Aglianico, uve che Tonino scoprì insieme a Mimì Monzon, scomparso da poco, a Francesco Avallone, compianto papà di Maria Ida, Sissi e Tani, Leonardo Mustilli, Gennaro Martusciello, Angelo Pizzi. Una pattuglia di gentiluomini lontani dai soldi e capaci da soli, nell'indifferenza generale, di portare a nuova luce una storia antica e sepolta persino nella memoria degli uomini. Questa generazione di ormai quasi ottantenni ha raddrizzato le sorti della Campania vitivinicola. Tonino è stato il primo presidente Ais, ha creato schiere di nuovi sommelier salvo poi ritirarsi con signorilità, pronto sempre ad un consiglio ai giovani, a prendere parte alle commissioni dell'Enohobby, a tenere una relazione. Quando entravo nel suo locale mi sentivo quasi più a mio agio di casa mia, una sensazione incredibile e bella. Ora la sua opera è nelle solide mani del figlio. E' andato via in punta di piedi, dopo aver affrontato con coraggio e combattuto a lungo la malattia. Io lo voglio ricordare insieme a voi tenendo la sua immagine per tutto il giorno in segno di lutto e di rispetto. Gli amici che vogliono salutarlo lo potranno fare alle 12 alla Chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina. Ciao Tonino, grazie per quello che ci hai regalato. Per la voglia che ci hai fatto venire di scrivere. Non ti dimenticheremo mai. Abbiamo la memoria lunga, nel bene come nel male. Abbiamo, come dice Gherardo Colombo, il vizio della memoria. Da www.lucianopignataro.it |