02-02-2009 - GUIDA AI VINI DI CASERTA

M.DiMartino e L.Pignataro il 6 febbraio presentano la prima guida ai vini di Caserta all'Enoteca La Botte con...
Casagiove(Ce).
Esce la prima guida ai vini di Caserta: presentazione il 6 febbraio all'Enoteca La Botte di Casagiove. Asprinio e Falerno: da questi due nomi evocativi prende le mosse una delle viticolture più antiche e prestigiose del mondo, ancora oggi ricca di peculiarità e di tratti inimitabili. Non è solo infatti il suolo vulcanico a fare la differenza, ma anche la tenacia con la quale i contadini sono rimasti fedeli nel corso dei millenni alle uve del territorio: piedirosso, aglianico, primitivo, falanghina, greco, coda di volpe. Sino alla riscoperta del casavechia, del pallagrello nero e del pallagrello bianco
La guida, 48 aziende e 250 etichette, è la terza edizione dell'ormai storica guida ai vini della Campania del 2003 e aggiornata nel 2006. Di fronte alla crescita del numero delle cantine, per conservare intatto lo sforzo didattico, si è deciso di dividere il testo in base alle cinque province.
Per la prima volta la provincia di Caserta è una guida specifica e specializzata che la racconta.
Dopo l'introduzione, in cui viene esaminato il contesto produttivo in base agli ultimi dati disponbibili, si procede alla schede delle aziende, tutte visitate, con l'anagrafica e l'analisi dei vini più significativi.
A seguire il disciplinare delle doc, l'elenco delle enoteche, dei wine bar e dei ristoranti segnalati dalle guide specializzate.
Si tratta di uno strumento indispensabile per chi opera nel settore e per gli appassionati. Dalla piana di Mondragone a Roccamonfina, dal Volturno alle colline Caiatine, all'Aversano, per la prima volta tutto il mondo del vino casertano è spiegato con la passione del ricercatore e lo stile comunicativo del giornalista.
Questa opera, curata da Luciano Pignataro,(nella foto), vede la partecipazione di Maristella Di Martino, giornalista e sommelier: insieme portano avanti da molti anni con impegno e passione il loro lavoro di ricerca e di scrittura centrando la comunicazione sull'enogastronomia di Napoli e del Mezzogiorno.
INFO Luciano Pignataro Maristella Di Martino Guida completa ai vini della Provincia di Caserta Edizioni dell'Ippogrifo 150 pagine 10 euro
da: Comunica - La Fabbrica dei Sapori [comunica@lafabbricadeisapori.it]
------------------------- L'INVITO DELLA DELEGAZIONE AIS DI CASERTA. Cari amici,invitiamo tutti voi ad una serata interessante come poche, che ritrarrà la nostra provincia sotto il profilo vinicolo e produttivo. Il 6 Febbraio, alle ore 19.30, presso l'Enoteca La Botte, la Delegazione AIS di Caserta è lieta di collaborare alla presentazione della "GUIDA COMPLETA AI VINI DELLA PROVINCIA DI CASERTA" redatta da Luciano Pignataro e Maristella Di Martino. Seguirà la degustazione dei vini di ben 48 aziende di Terra di Lavoro. Segnate questa data. Vi aspettiamo. Delegazione di Caserta.
da: AIS CAMPANIA [info@aiscampania. |